{{result.postType}}
{{i18n.search.noresults}}
L’Eurovision Song Contest 2025 unirà persone da tutta Europa – e con «…
Leggi di più
Una domanda su un prodotto mentre si fa la spesa, una visita medica,…
La Federazione svizzera dei sordi SGB-FSS lancia l’allarme: il rapporto sulla discriminazione 2024…
L’organizzazione responsabile dell’esame professionale federale per insegnanti di lingua dei segni – composta dalla…
L’8 febbraio 2025, i membri del collettivo, il comitato e la segreteria della…
Il progetto «Sensibilizzazione & Mercato del lavoro inclusivo» si è concluso con successo…
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S)…
Le lingue dei segni si evolvono continuamente – e così anche il nostro…
Dal 6 al 14 gennaio, anche gli atleti svizzeri hanno partecipato ai Campionati…
Dopo che anche la Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha commentato la mozione 23.3373…
Una mozione della SGK-N chiede un supporto aggiuntivo per gli interpreti della lingua…
Tempo di guardare indietro, ma anche di guardare avanti Alla fine dell’anno, ripercorriamo…
Dal 1° gennaio 2025, l’Assicurazione Invalidità (AI) coprirà i costi degli interpreti in…
16.10.1941 – 11.11.2024 Con profonda tristezza comunichiamo che Elisabeth Hänggi,…
“Riquadri invece di liste” Con questo motto, dal 14 novembre 2024 Signwise si…
Le FFS e la Fondazione PROCOM hanno sviluppato insieme un sistema di allarme…
L’iniziativa per l’inclusione è stata presentata ufficialmente oggi a Berna. L’evento è iniziato…
L’accesso alle informazioni sulla sordità e sulla lingua dei segni per le persone…
La Federazione svizzera dei sordi ha ricevuto con grande gioia la notizia che…
Anche quest’anno la Federazione Svizzera dei Sordi invita calorosamente i bambini al suo…
Con grande dispiacere abbiamo appreso oggi la triste notizia della scomparsa di Sandrine…
La conferenza nazionale della Federazione Svizzera dei Sordi e dei suoi membri collettivi si è tenuta a Berna sabato 3 febbraio 2024. Trenta membri collettivi hanno partecipato.
La gestione delle spese degli interpreti sul lavoro è stata annualizzata dal 2024.
Dal 1° gennaio 2024, il Servizio giuridico della Federazione Svizzera dei Sordi si è dotato di un nuovo regolamento
Le trattative con l'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) per il contratto di prestazione 2024-27 sono concluse.
Le associazioni mantello svizzera nel campo della sordità e dell'udito si sono incontrate per la terza volta il 1° novembre 2023 per uno scambio costruttivo e rispettoso.
La nostra nuova homepage offre ora una funzione di videochiamata e di chat per le presone sorde
La Federazione svizzera dei sordi SGB-FSS e l’Associazione svizzera dei genitori di bambini…
Le lingue dei segni sono state recentemente riconosciute dalla Svizzera come patrimonio culturale…
L’iniziativa per l’inclusione è sostenuta dalle organizzazioni mantello per la disabilità – Inclusion…
La Federazione Svizzera dei Sordi è lieta di annunciare che Beat Marchetti è…
Siamo lieti di annunciare che con Dr. Tatjana Binggeli siamo riusciti a reclutare una…
Ein Gebärdensprachdolmetscher steht gehörlosen Eltern an einer Schulveranstaltung bei. Die Schule müsste die…
Importante notizia per tutti i sordi svizzeri! La Federazione dei Sordi ha completato e…
16 aprile 2021: la Federazione Svizzera dei Sordi è estremamente orgogliosa di annunciare che,…
I forum per famiglie sono sempre ben frequentati. Per i parenti dei bambini…
Vicina