Corsi per l’educazione precoce
I primi anni sono determinanti per lo sviluppo linguistico di un bambino. Anche i bambini sordi e deboli di udito hanno bisogno sin dall’inizio di una lingua per potersi esprimere.

Lezioni a domicilio
La lingua dei segni promuove lo sviluppo linguistico dei bambini sordi già in una fase precoce e semplifica loro l’accesso alla lingua orale.
La Federazione svizzera dei sordi sostiene questo apprendimento bilingue con offerte rivolte a bambini sordi e deboli di udito e alle loro famiglie. Le lezioni nell’ambiente domestico familiare permettono a tutta la famiglia di imparare insieme la lingua dei segni.
Insegnanti qualificati
Le lezioni vengono tenute da una persona qualificata nell’insegnamento della lingua dei segni. I nostri insegnanti sono sordi, fungono dunque anche da figura di identificazione per il bambino sordo o debole di udito. Scopo della lezione è rispondere a domande della famiglia e chiarire eventuali incertezze.
